
Collaborare a stretto contatto con Palermo Capitale Italiana della Cultura, collaborare con il team, comprendere i meccanismi di una macchina complessa da oltre 1500 eventi spalmati sul territorio di Palermo e della Città Metropolitana; incrementare il rapporto con il pubblico a cui viene fornito supporto durante la visita alla città; lavorare con i più piccoli, di certo gli spettatori più esigenti. E, nello stesso tempo, arricchire il proprio curriculum con competenze specifiche che possono concretizzarsi solo con la pratica e la collaborazione. E’ la proposta di Fondazione Sant’Elia che, in qualità di organo preposto al management di Pa2018 offre l’opportunità agli studenti dell’Università di Palermo di effettuare tirocini curriculari al termine dei quali verrà riconosciuto un attestato che attesti le attività svolte. Saranno attivati 2 tirocini per l’area COMUNICAZIONE; 2 tirocini per il settore di Educazione all’arte destinati ai bambini; e 30 tirocini per il supporto alle attività di front office che di back office nei centri di informazione turistica (CIT) in collaborazione con il team di Manifesta12. Per candidarsi ai tirocini curriculari, bisogna inviare una mail all’indirizzo tirocini@palermocapitalecultura.it, specificando il corso di laurea di appartenenza e allegando un curriculum sintetico. E’ necessaria la conoscenza di almeno una lingua straniera.
PROGETTO FORMATIVO TIROCINI CURRICULARI CIT
PROGETTO FORMATIVO TIROCINI CURRICULARI AREA COMUNICAZIONE
PROGETTO FORMATIVO TIROCINI CURRICULARI EDUCAZIONE ALL’ ARTE
PROGETTO FORMATIVO TIROCINI CURRICULARI PROGETTO MOBILITA’ INTERNAZIONALE